Plastico ricostruttivo del Teatro di Marcello (17 a.C.)
![Plastico ricostruttivo del Teatro di Marcello Plastico ricostruttivo del Teatro di Marcello](https://museociviltaromana.it/sites/default/files/storage/images/musei/museo_della_civilta_romana/collezioni/percorsi_per_sale/sezioni_storiche/sala_ix_augusto/plastico_ricostruttivo_del_teatro_di_marcello_17_a_c/131359-1-ita-IT/plastico_ricostruttivo_del_teatro_di_marcello_17_a_c.jpg)
Autore:
Tipologia :
Plastico
Anno:
Materia e tecnica:
Gesso
Dimensioni:
1:100
Provenienza:
Roma
Inventario:
Collezione:
Inaugurato nel 13 a.C. ma già utilizzato per i Ludi Saeculares nel 17 a.C.
Opere della sala
La sala
La figura di Ottaviano, pronipote e figlio adottivo di Cesare, segna il definitivo tramonto dello Stato repubblicano.
Nel 27 a.C., quando gli viene conferito il titolo di Augustus – attributo connesso alla sfera religiosa e sacrale – il princeps inizia a costituire in maniera ufficiale il nuovo assetto politico-istituzionale di Roma.