Plastico ricostruttivo (scala 1:20) del Trofeo delle Alpi (Tropaeum Alpium o Tropaeum Augusti) (7-6 a.C.)
![Plastico ricostruttivo del Trofeo delle Alpi (Tropaeum Alpium o Tropaeum Augusti) Plastico ricostruttivo del Trofeo delle Alpi (Tropaeum Alpium o Tropaeum Augusti)](https://museociviltaromana.it/sites/default/files/storage/images/musei/museo_della_civilta_romana/collezioni/percorsi_per_sale/sezioni_storiche/sala_ix_augusto/plastico_ricostruttivo_scala_1_20_del_trofeo_delle_alpi_tropaeum_alpium_o_tropaeum_augusti_7_6_a_c/131335-1-ita-IT/plastico_ricostruttivo_scala_1_20_del_trofeo_delle_alpi_tropaeum_alpium_o_tropaeum_augusti_7_6_a_c.jpg)
Autore:
Arch. J. Formigé
Tipologia :
Plastico
Anno:
Provenienza:
La Turbie, Francia
Inventario:
Collezione:
Il trofeo fu dedicato nel 7 a.C. dal Senato e dal popolo romano per commemorare la definitiva affermazione del dominio di Roma su tutte le Alpi
Opere della sala
La sala
La figura di Ottaviano, pronipote e figlio adottivo di Cesare, segna il definitivo tramonto dello Stato repubblicano.
Nel 27 a.C., quando gli viene conferito il titolo di Augustus – attributo connesso alla sfera religiosa e sacrale – il princeps inizia a costituire in maniera ufficiale il nuovo assetto politico-istituzionale di Roma.