Per bambini

06/01/2015

Un irrinunciabile appuntamento per concludere le festività al Museo di Zoologia. Un evento per mettere alla prova abilità sensoriali e inventiva, risolvere indovinelli ed enigmi, scovare tracce e indizi disseminati nel Museo e realizzare infine una stravagante “calza bestiale”.
Orario: 11.00 e 16.00
Durata: 1 ora e 30 minuti
Età: 6-8 anni
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

04/01/2015

Chi sono i dinosauri? Dove vivevano e cosa mangiavano? Perché sono scomparsi? Un viaggio avvincente nel mondo preistorico ancora tutto da scoprire e conoscere
Orario: 16.00
Durata: 1 ora e 30 minuti
Età: 6-8 anni
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

04/01/2014 - 04/01/2015

Un piacevole appuntamento per bambini, genitori, nonni e zii alla scoperta degli animali dei ghiacci, per ornare e decorare un originale e caratteristico albero di Natale del Museo di Zoologia.
Orario: 16.30
Durata: 1 ora e 30 minuti
Età: 3-5 anni con i genitori
Costo: 10 euro a bambino incluso il biglietto di ingresso al museo. Adulti gratuito previo acquisto del biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

03/01/2015

Gufi, civette, pipistrelli, ma anche falene, pesci e rane... Un laboratorio dedicato agli stravaganti animali che popolano la notte e che abitano abissi marini, grotte e boschi, per osservare e conoscere le caratteristiche che gli permettono di essere attivi al buio.
Orario: 16.00
Durata: 1 ora e 30 minuti
Età: 6-8 anni
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

03/01/2015

Nuovi indizi da decifrare per una nuova entusiasmante avventura al Museo di Zoologia. Ritorna a galla l’oscuro passato dei ricercatori museali. La confusione e il turbamento regnano sovrani... solo i nostri Junior detective potranno ricostruire l’intricata trama di misteri che affonda le sue radici in una delle più grandi spedizioni dell’antichità.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 16.00
Età: 9-12 anni
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

02/01/2015

Utilizziamo gli strumenti dello scienziato per mescolare e separare diverse sostanze e capire come reagiscono, ci divertiremo realizzando semplici esperimenti per scoprire in che modo la chimica fa parte della nostra vita quotidiana.
Orario: 16.00
Durata: 1 ora e 30 minuti
Età: 6-8 anni
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

02/01/2015

Farfalle, coleotteri, libellule e cervi volanti per immergersi nel mondo degli insetti. Dall’osservazione al gioco per scoprire come sono fatti, in che ambiente vivono e di cosa si
nutrono.
Orario: 11.00
Durata: 1 ora e 30 minuti
Età: 6-8 anni
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

28/12/2014

Renne, pinguini e orsi polari, quali altri animali vivono fra i ghiacci? Un’avvincente esplorazione del museoalla scoperta degli ambienti più freddi del nostro pianeta.
Orario: 16.00
Durata: 1 ora e 30 minuti
Età: 6-8 anni
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

28/12/2014

Un piacevole appuntamento per bambini, genitori, nonni e zii alla scoperta degli animali dei ghiacci, per ornare e decorare un originale e caratteristico albero di Natale del Museo di Zoologia.
Orario: 16.30
Durata: 1 ora e 30 minuti
Età: 3-5 anni con i genitori
Costo: 10 euro a bambino incluso il biglietto di ingresso al museo. Adulti gratuito previo acquisto del biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

27/12/2014

Renne, pinguini e orsi polari, quali altri animali vivono fra i ghiacci? Un’avvincente esplorazione del museoalla scoperta degli ambienti più freddi del nostro pianeta.
Orario: 16.00
Durata: 1 ora e 30 minuti
Età: 6-8 anni
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

Pagine