Per bambini

Tamburino in camicia rossa garibaldina
18/11/2023

Quando la Storia chiama, anche i giovanissimi rispondono! Con la forza e il coraggio dei loro anni  e con la voglia di cambiare il mondo, anche con un pizzico di incoscienza. Perché partecipare è un desiderio e un diritto di tutti i bambini! Attivita adatta 8-11 anni, a cura di Mara Minasi e le volontarie del Servizio Civile Universale

Bambini e adulti raccolgono olive, corbezzoli ed erbe aromatiche nel “Giardino Pleistocenico” del Museo di Casal de’ Pazzi
19/11/2023

Un’esperienza collaborativa di raccolta di frutti ed essenze compatibili con il Pleistocene, per conoscere e apprezzare alcune fonti di sostentamento sostenibili della Preistoria immergendosi nella natura del giardino del Museo. Attivita adatta a partire dai 3 anni, a cura di Letizia Silvestri, Paola Tuccinardi, Gian Luca Zanzi con i Volontarie del Servizio Civile Universale 2023\24

Adesso tocca a voi! I bambini ci parlano di arte
19/11/2023

Un’occasione per i più piccoli per osservare con attenzione alcune opere d’arte e comprenderle parlandone insieme e con la mediazione del curatore museale. Un modo per ricordare nella Giornata a loro dedicata il diritto dei bambini a essere ascoltati. Attivita adatta tra 8 e 11 anni, a cura di Claudia Ferro e Isabella Serafini

All’Ara Pacis la natura si colora
19/11/2023

Il Museo dell'Ara Pacis invita famiglie e bambini a un incontro pensato per divertirsi insieme alla scoperta delle tante storie che il monumento racconta. Attivita adatta tra i 6 e 12 anni, a cura di Lucia Spagnuolo, Anna Rita D’Andrea e le volontarie del Servizio Civile Universale

Dettaglio “Ciao, io abito al Museo di Roma!”
18/11/2023

Aspettando la Giornata dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il museo svela le sue stanze a tutti i curiosi. Perché l’età davanti all’Arte non conta e i nostri piccoli visitatori saranno i veri protagonisti del racconto. Attivita adatta dagli 8 anni in su, a cura di Alessandra Cicogna, Maurizio Ficari

04/11 - 25/11/2023

Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!

31/10 - 01/11/2023

Il Museo Civico di Zoologia anche quest’anno festeggia la ricorrenza del 31 ottobre. Ritorna lo ZooHalloween, in collaborazione con la Cooperativa Myosotis.

07/10 - 29/10/2023

Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!

23/09 - 30/09/2023

Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!

Amore toglie una spina dal piede di Venere, Pietro Tenerani (1818-1819)
22/04/2023

Visita per bambini in occasione dei festeggiamenti del 2776° Natale di Roma, a cura di Alessandra Cicogna e Maurizio Ficari

Pagine