Come scrivevano gli antichi romani?

Immagine lista: 
01/02 - 29/02/2012
Museo della Civiltà Romana

Laboratori didattici rivolti al V anno della scuola primaria e scuole medie

In visita: epigrafi testimoni della storia della scrittura e delle sue valenze politiche e sociali. Iscrizioni che parlano di grandi gesta e di vita quotidiana, di imperatori e di popoli. Calchi e plastici per meglio conoscere tratti di storia immortale. Materiali scrittori conservati in una biblioteca privata, papiri, codici, tavolette cerate, stili e calamai.
In laboratorio: l’iscrizione romana, dall’estrazione della pietra all’esposizione pubblica. Da un’immagine ingrandita verso i tanti procedimenti di preparazione ed esecuzione utilizzati dai lapicidi. La realizzazione dei fogli di papiro per la scrittura con pennino ed inchiostro. Ed i bambini romani come scrivevano a scuola? Le classi potranno scrivere la loro risposta incidendola con punteruolo su tavoletta cerata. Qualcuno vorrà anche diventare archeologo? Si vedrà!

Informazioni

Luogo Museo della Civiltà Romana
Informazioni

Informazioni e prenotazioni 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00

Punti di incontro:

dalle 9.30 alle 11.30 ogni mercoledì, giovedì e venerdì del mese di febbraio

Giorni di chiusura
Dom, Lun, Mar, Sab
Tipo
Laboratorio
Prenotazione obbligatoria: Sì

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.